Frequently Asked Questions

Per ogni progetto, ETIQUA, con il supporto di Vision 2050 – uno spin-off dell’Università degli studi di Torino, stima preventivamente gli outcome attesi. Queste previsioni, basate sulla Teoria del Cambiamento, sono tradotte in infografiche chiare e dirette, facilmente consultabili nella pagina del progetto. L’obiettivo di queste infografiche è illustrare i benefici previsti una volta che il progetto riceverà i fondi necessari e verrà messo in atto. La partecipazione di ogni impresa è poi rappresentata proporzionalmente all’investimento effettuato. Ad esempio, se un progetto da 10.000 € prevede di “sensibilizzare 1.000 studenti” e un’impresa contribuisce con 2.000 €, l’infografica nel profilo dell’impresa mostrerà un impatto di “200 studenti sensibilizzati”

Abbiamo deciso di basare il nostro sistema di donazioni sui crediti ETIQUA per tre motivi:

  • Per la vostra sicurezza: ETIQUA non richiede i dati delle vostre carte di credito, ma si appoggia a Stripe; questo permette a noi di gestire in maniera più controllata i flussi di denaro e a voi di avere la sicurezza di un portale conosciuto con più di 10 anni di attività nel settore dei pagamenti online.
  • Per farvi testare il prodotto gratuitamente: quando sosterrete il primo progetto associandogli una % sulle vendite, il portafoglio verrà precaricato da ETIQUA con 10 €. In questo modo potrete iniziare a testare il prodotto con i nostri soldi. Se poi resterete soddisfatti, allora potrete ricaricare i crediti usando l’apposito pulsante nella pagina Portafoglio.
  • Facilità di parcellizzare le donazioni: è possibile sostenere contemporaneamente più progetti senza dover accedere più volte ai gateway di pagamento.

La cancellazione della nonprofit non può avvenire in autonomia per questioni legate alle raccolte fondi e agli impatti che quella non profit ha avuto fino a quel momento.

Per poter eliminare l’account della tua non profit devi inviare una richiesta di cancellazione a info@etiqua.net. Puoi trovare queste istruzioni anche andando sulla voce “Mio profilo” e cliccando su elimina account.

ETIQUA attualmente genera entrate attraverso due modelli principali:

  • Fee di Intermediazione sulle Donazioni Ricevute: Questo servizio è tariffato e viene addebitato all’organizzazione non profit. Attualmente, nella fase iniziale della nostra start-up, applichiamo una tariffa standard del 10%. Tuttavia, abbiamo sviluppato quattro piani tariffari diversi in base al tipo di raccolta fondi attivata, offrendo maggiore flessibilità alle organizzazioni non profit.
  • Consulenza per la Valutazione dell’Impatto dell’Impresa: Questo servizio è rivolto alle imprese e il prezzo varia in base alle dimensioni dell’impresa e al tipo di servizio richiesto. La consulenza mira a valutare l’impatto sociale e ambientale dell’impresa, offrendo un servizio personalizzato per aiutare le imprese a comprendere e migliorare il loro contributo alla sostenibilità.

ETIQUA è una startup all’inizio del suo percorso imprenditoriale e di conseguenza con fondi limitati. Abbiamo deciso di usare questi fondi per far testare alle imprese il nostro servizio gratuitamente facendole partire con un plafond precaricato di 10€. Tuttavia, apprezziamo molto i vostri feedback e suggerimenti, poiché sono fondamentali per migliorare continuamente il nostro prodotto e offrirvi un servizio sempre più efficace. Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda o commento all’indirizzo email info@etiqua.net. Siamo qui per ascoltarvi e collaborare con voi.

ETIQUA, essendo una startup appena avviata, al momento non dispone delle risorse finanziarie necessarie per sostenere direttamente progetti. Tuttavia, non appena avremo un flusso di entrate stabile, inizieremo a contribuire attivamente a progetti locali. Crediamo che tutte le imprese possano trarre vantaggio dal supportare iniziative nel loro territorio. Faremo del nostro meglio per essere un esempio di impegno diretto nella causa.