Etiqua e gli Obiettivi ESG

Gli obiettivi ESG riguardano il patrimonio ambientale, il capitale umano e sociale e quello economico finanziario. In Italia le imprese manifestano una forte richiesta di conoscenza soprattutto della dimensione sociale (S) degli ESG.1 La variabile โ€œsocialโ€ sta assumendo unโ€™importanza sempre piรน rilevante e tende a identificarsi con le misure di welfare aziendale, parte integrante delle strategie di sostenibilitร .
ETIQUA รจ consapevole che i cambiamenti sono, in primo luogo, culturali, in parte giร  in atto e accelerati dalle trasformazioni indotte dalla pandemia e si propone di valorizzare ogni โ€œpasso nella giusta direzioneโ€ enfatizzando le sinergie con i territorio, le comunitร  e con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dellโ€™Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il valore aggiunto determinante รจ la misurabilitร  dei fenomeni, ovvero la comprensione quantitativa dellโ€™impatto positivo sul benessere di tutti gli attori coinvolti nelle iniziative intraprese. Un aspetto fondamentale se visto in considerazione delle nuove regole sul reporting di sostenibilitร  (Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD) che prevedono unโ€™estensione del perimetro di rendicontazione a beneficio di una migliore trasparenza in termini ESG e un incremento graduale dei soggetti tenuti a redigere il bilancio di sostenibilitร .